Archive for May 2007 | Monthly archive page

posted by on Televisione

1 comment

looking.jpg

Ed ora eccoci arrivati a parlare di quello che sono arrivata a considerare IL Season Finale della mia stagione telefilmica 2006/2007: LOST. Penso per prima cosa di dovermi scusare con questo telefilm, già perché ogni volta che dico che sta calando, che sta diventando più lento, che la stanno tirando lunga ecco che mandano in onda un episodio che mi lascia completamente spiazzata e senza parole e mi riporta a pensare che questo sia IL migliori telefilm che io abbia mai visto.
Through the Looking Glass” è stato un Season Finale da brivido, è stato eccellente, assolutamente impeccabile (a parte la morte di Charlie… anche se ammetto per quanto io abbia pianto come una fontana, il complesso di questa puntata mi ha quasi fatto passare sopra questa enorme perdita, dico quasi, insomma stiamo parlando di Charlie!). Ma andiamo con ordine.
La prima cosa da notare è secondo me genialità assoluta del fatto che i flashback di Jack in questo episodio di due ore non sono flashback ma flashforward… esattamente, quello che vediamo sono scene che accadono nel 2006, dopo che i nostri Losties sono stati tratti in salvo dall’isola…
E nonostante siano probabilmente molti i segnali che lo fanno capire nel corso nelle due (tipo la storia del cellulare) ore io ho capito che erano scene sul ‘dopo isola’ solo quando l’hanno espressamente detto, cioè quando Kate è scesa dalla macchina alla fine dell’episodio io ho pensato “Queste teste di cazzo si conoscevano giàààààà!” no che vado a pensare che la scena viene dopo l’isola e lì si sono conosciuti… comunque va beh…sono rimasta sei ore a fissare lo schermo del PC senza parole…geniale, assolutamente geniale!

Altro che andare con ordine…ho iniziato dalla fine…ma poco male…continuiamo…
Ah…ora potremmo passare alla nota dolente di questo episodio, la morte del mio adorato Hobbit, la morte di Charlie, che si è sacrificato per il bene della tua amata Shampista Claire e del piccolo Testa di Rapa: ho pianto come una fontana. Hanno fatto una scena straordinaria, certo ho urlato “Cretino esci e mettiti le bombole!” almeno una ventina di volte, e invece il pirla si è chiuso dentro la stanza quando il loscherrimo russo ha fatto saltare in aria l’oblò con una bomba a mano. Mi sono chiesta perché, perché si sia sacrificato nonostante avesse già disattivato l’interruttore, ma forse pensava che la visione di Desmond in cui gli altri Losties venivano salvati sarebbe cambiata se lui non fosse morto, e quindi si è sacrificato (ndr ho letto in giro che la canzone che usa per sbloccare l’interruttore è la stessa che Jack ascolta in macchina davanti all’impresa di pompe funebri nel flashforward… adoro queste cose).

E ora avendole nominate passiamo all’impresa di pompe funebri, a parte il geniale anagramma, il fatto che il nome dell’impresa di pompe funebri “Hoffs Drawlar” anagrammato faccia risultare Flash Forward, ma comunque, chi è il morto? Chi è la persona di cui Jack non è né famigliare né amico, e che Kate non sembra amare per niente visto che alla fine dice che non vede perché sarebbe dovuta andare al suo funerale?

Che sia Locke? O magari Ben? E perché Jack piange quando vede l’articolo di giornale sulla sua morte?
Che sia Jacob? Che magari entrerà a far parte della storia nelle prossime stagioni?
Troppe domande troppe davvero! E credetemi continuano! Anche perché alla fine quando Jack e Kate parlano lui dice che è stufo di tenere quel segreto, che la Hanso Foundation li stia obbligando a non dire niente dell’isola? Anche perché Jack vuole tornare sull’isola e ha la casa piena di cartine, ma se è stato salvato, se qualcuno li ha salvati, come è possibile che l’ubicazione della magica isoletta sia ancora nascosta? Perché non può chiedere a nessuno dov’è? C’entrano la Hanso o la Dharma?

Sto davvero impazzendo penserete voi ma mi sto riempiendo di domande, come quelle sul perché Jack nel suoi flahforward parla del padre come se fosse vivo, per ben due volte, alla farmacia quando mostra la prescrizione e anche al suo superiore in ospedale, dicendo di chiamare il padre che è al piano di sopra.
Ma noi sapevamo che Chris Shepard era morto… stecchito direi anche, anche se nella Season1 Jack trova la bara del padre ma senza corpo. E allora tornano in mente le voci sentite… che Chris Shepard sia Jacob?
Mi sembra un tanti nello improbabile, ma alla fine stiamo parlando di LOST e tutto può essere, giusto?
Insomma uno show in cui Walt dice a Locke di rialzarsi, modello “Lazzaro alzati e cammina…”.
Sono convinta che Walt e Michael non abbiano mai lasciato l’isola, ne sono certa, sono ancora lì in qualche modo e mi sembra di aver letto che Michael (l’unico uomo che odio più di Jack Shepard) potrebbe tornare nella prossima stagione (non vedo l’ora -.-).
Comunque credo che quella di Locke fosse una apparizione di Walt, non il vero Walt, anche se hanno fatto notare che è un Walt cresciuto, non come l’abbiamo lasciano del Finale della Season 2 e mi sa che LOST non è un telefilm che tralascia questo genere di cose…
Boh…
Ma soprattutto, cosa sa Locke che nessuno sa? Perché non vuole lasciare l’isola? Insomma non credo sia solo per il fatto che sull’isola cammina e fuori è su sedia a rotelle, sarebbe riduttivo, troppo riduttivo…non è solo quello c’è dietro qualcosa…
E soprattutto se Ben avesse ragione? Come sembra tra l’altro.
Naomi non lavora per Penelope (lo dice Penelope nella video chiamata con Charlie poco prima che il mio adorato muoia), nonostante avesse con se una foto di Des e Penelope, quindi chi sono quelli sulla barca? Per chi lavora Naomi? Che sia gente della Dharma venuta a vedere che cazzo succede sull’isola?
Saranno loro a salvare i Losties? Ne dubito fortemente, magari sarà Penelope…
Che poi finalmente han ricollegato qualcosa allo scorso Season Finale, a quei due al polo nord o giù di lì che intercettano il segnale della botola che esplode.
Quindi magari Penelope mandava in messaggio continuo e appena l’interruttore del “Looking Glass” è stato disattivato da Charlie lei è stata in grado di intercettare la comunicazione: ma quindi è anche in grado di localizzarli e sarà lei a salvarli?
All’inizio pensavo che già dalla prossima stagione i Losties non sarebbero più stati sull’isola, ma ripensandoci non credo sia così, le prossime stagioni, credo almeno le prossime due saranno ancora lì, ci sono troppe cose irrisolte, non possono lasciare tutto così e poi sarebbe una boaiata secondo me riportare tutto nel mondo reale.
Ultima cosa…Ben dice che Naomi mente…Ben dice che la gente di Naomi ucciderà tutti quelli che sono vivi sull’isola, perchè dice tutti i vivi? Perchè non dice semplicemente tutte le persone? Perchè dicie i vivi come se si potessero uccidere anche i morti?
Va bene dopo queste due pagine di cazzate, potrei comunque andare avanti all’infinito la pianto, di domande me ne sono poste abbastanza…ma per concludere.
Perché Jack vuole assolutamente tornare sull’isola? Perché dice che non era destinati ad andarsene e Kate invece dice di sì?

(Vorrei far notare alla gentile clientela che in tutto questo post non ho maii insultato Jack, sì perché Jack in questo finale mi è proprio piaciuto, piaciuto da morire, non che questo possa riscattare tutte le cazzate che ha fatto nelle scorse 3 stagioni, ma ammetto che adesso come adesso non voglio più vederlo morto… basta che soffra un pochino, senza morire… insomma i suoi flashforward mi hanno conquistata…magico Jack! -.-)

posted by on Televisione

1 comment

Ecco qui per voi la seconda parte della mia piccola trilogia sui Season Finale, questa volta tocca a Heroes, non so cosa ne verrà fuori perché dopo ieri ho la testa completamente persa per LOST ma andiamo con ordine.
How to Stop an Exploding Man” questo è il titolo dell’episodio e subito iniziano le mie lamentele: possibile che per fermare un uomo esplosivo si debba sacrificare uno dei miei personaggi preferiti ovvero Nathan Petrelli? Sembra seriamente che io sia vittima di una maledizione!

E’ stato un bell’episodio, non mi ha convinto a pieno a dire il vero perché mi aspettavo più azione, mi ero immaginata lo scontro tra Peter e Sylar in maniera totalmente diversa, una cosa molto più adrenalinica e violenta, invece Sylar la fa da padrone mentre il povero Petrellino se ne sta lì rischiando di morire strozzato, ma dico io svegliati (lo dico con tutto il bene del mondo adoro Peter).
Comunque, mi è piaciuto da morire il modo in cui alla fine gli Heroes sono stati riportati tutti assieme nello stesso posto, tutti contro Sylar, e bene o male ognuno ha fatto la sua parte, chi beccandosi numerose pallottole, come il povero agente telepatico di cui adesso non ricordo il nome, chi prendendo a mazzate sui denti Sylar (mitica Nikki), chi facendosi strozzare (Peter), o chi diventando praticamente un Highlander (DL era moribondo alla fine della scorsa puntata ma qui invece cammina e zompetta allegro per tutto il grattacielo).
Andando a ritroso, mi è piaciuto il tornare indietro nel tempo di Peter, che ha finalmente usato il potere di Hiro, o almeno così ho capito io, certo il discorso sul fatto che è puro di cuore fatto dal padre di Simone (donna più inutile della terra) forse è un po’ troppo buonista, ma Peter in quella scena è un gran figo quindi prestavo attenzione alle parole solo per metà se devo essere sincera…
Stupendi Molly e Micah, li shippero ufficialmente, visto che sarebbe un tanti nello incestuoso continuare a shipperare Peter e Claire; per quanto riguarda i pg, beh non sarà un Heroes ma il mio preferito sta diventando sempre di più il padre di Claire (no non il mio amato, adorato e compianto Petrello Senior, il padre adottivo) insomma è un figo (oddio figo magari no, però è un grande), sempre con un piano in testa, anche se non sempre il miglior piano del mondo, ma non pignoleggiamo, e poi con Claire è adorabile, mi piace e spero abbia la sua parte anche nella prossima stagione!
A proposito di prossima stagione: il finale dell’episodio è stato stupendo! Cosa ci fa Hiro ai tempi dei Samurai? Ha forse a che fare con la storia di quell’eroe che lui amava tanto da piccolo? Quella che ha ricordato con il padre mentre imparava a usare la Katana? Mah…

Se queste vi sembrano tante domande vi consiglio di non leggere la parte finale della trilogia, quella dedicata a LOST perché il post sarà solo domande, solo solo domande…anche perché gente…ne ho talmente tante in testa!!
Va beh con Heroes ci si rivede a ottobre, credo… speriamo che la prossima stagione si riveli bella e intrigante come questa!

posted by on Cinema

No comments

E così ieri sono andata a vedere il capitolo finale della saga di POTC, che poi finale non sarà, perché potrei scommetterci che ne faranno almeno un altro paio! Se ieri mi avessero detto che il progetto era di lasciare la trama aperta per possibili nuovi film avrei saltellato in giro per casa tutta felice per la possibilità di vedere sullo schermo ancora Capitan Jack Sparrow.
Ma oggi la cosa è decisamente diversa, perché il film di ieri mi ha proprio deluso. È successo quello che avevo sperato non succedesse: POTC è diventato esattamente come Matrix, un film di successo a cui sono stati attaccati due sequel assolutamente inconcludenti, soltanto per fare soldi, e per me è la cosa peggiore che potesse succedere.
Penso che chiunque graviti intorno a questo blog sappia quanto amo Capitan Jack Sparrow e POTC in generale, insomma il primo film è straordinario, divertente, intrigante, innovativo, insomma spettacolare sotto ogni più piccolo punto di vista, e ad essere sincera ero rimasta anche abbastanza soddisfatta del secondo, a me era piaciuto, piaciuto eccome, sia per la trama sia per il fatto che Jack era rimasto lo straordinario Jack di sempre.
Ma ieri purtroppo non ho avuto lo stesso giudizio!
Purtroppo ho trovato il film molto più piatto degli altri due, e persino meno divertente, cioè Jack secondo me era meno Jack del solito… non so se questa impressione mi sia stata data dalla trama che non mi ha convinto a pieno o proprio dal personaggio di Jack, non so proprio.
Il film l’ho visto volentieri, molto volentieri, insomma lo aspettavo come una bambina aspetta Natale, non stavo più nella pelle e mi guardavo tutta felice i biglietti che tenevo tra le mani, insomma ho sentito un sorriso aprirsi sulla faccia nel preciso istante in cui c’è stata l’entrata di Jack sul pennone della Perla che solca un mare di sabbia.
Ovvio che è stato così, insomma è di Jack Sparrow che stiamo parlando; le battute erano divertenti, le ambientazioni mozzafiato…però…
Già è questo il punto che questo film mi ha lasciato con un enorme però
Nonostante fosse POTC non mi estasiata e non credevo fosse possibile.
Ho visto i primi due un milione di volte, insomma potrei quasi recitarvi il copione a memoria… forse il fatto di averlo visto in italiano ha contribuito a non farmelo apprezzare a pieno perché ormai non sono più abituata a sentire Jack o gli altri che parlano con quella voce, ma non penso che questo c’entri poi così tanto.
Penso che ci sia qualcosa nel film in sé, nella trama a non avermi convinto, ma sinceramente non riesco a mettere bene a fuoco cosa.
Secondo me hanno messo troppa carne al fuoco, insomma La Fratellanza, la Dea Calipso, Davy Jones, le cospirazioni, troppe cose tutte insieme, almeno per me e quindi mi ha lasciato con un tutto e niente, come se mi fosse passato tutto davanti senza lasciarmi nulla di preciso.
Certo ci sono delle bellissime scene (qualunque scena con Jack la scimmia direi che è diventata il mio eroe personale), e ho assolutamente adorato il personaggio di Barbossa, che penso meriti la corona di re del film, avrei invece volentieri preso a badilate sui denti Elizabeth, non la sopportavo… e Norringhton…hanno ucciso Norrighton! Sembra destino che in queste due ultime settimane debbano succedere cose orribili a tutti i personaggi che mi piacciono (Ray, Petrello Senior, Charlie e adesso anche Norringhton)…
Comunque spero di riuscire presto a mettere meglio a fuoco perché non sono rimasta colpita da questo film… ma penso di averlo in conclusione trovato un po’ lento, e troppo lungo, secondo me sarebbe potuto essere tagliato e avrebbe reso meglio, inoltre…beh è confuso, tutte ste storie della fratellanza e della dea Calipso, dell’amore di Davy Jones, che non ho ben capito perché ha tradito la sua amata, cioè forse perché lei non si era presentata al loro incontro decennale, ma non è che la cosa mi sia del tutto chiara…
Comunque questo è il primo ma non di sicuro l’ultimo post sul film, ne arriveranno altri…intanto nel pomeriggio scriverò “Series Finales – Parte Seconda” dedicato a Heroes, e domani arriverà la Parte Terza su LOST (e chi se ne frega direte voi…beh fate a meno di leggere -.-)!

posted by on Televisione

No comments

erspoilers.jpg

Questo è il primo di una trilogia di post altamente spoilerosa, e non dite che non vi avevo avvertiti. Questo primo post è dedicato a “The Honeymoon is Over” il Season Finale della 13esima serie di ER. Perchè dedicare un intero post a questo season finale? Lo scoprirete.
Da 13 anni seguo ER, senza mai perdermene una sola puntata, ho visto dottori e infermiere andare e venire, ho visto elicotteri precipitare sulla gente e braccia amputate, persone accoltellate, drogati, picchiati, minacciati, gente morta di cancro… insomma in 13 anni nell’ER più famoso del mondo ne ho viste tante.
Avevo letto spoilers, ne avevo letti a bizzeffe e ormai avevo accettato anche quello che avrebbero fatto al mio personaggio preferito degli ultimi 3 anni, Ray Barnett, avevo accettato il fatto che cazzo gli avrebbero amputato entrambe le gambe, ma alla fine quando mi sono trovata davanti alla sua prima scena di questo episodio mi sono venuti gli occhi lucidi e dei lacrimoni grandi come una casa, perchè Shane è stato straordinario, le occhiate che manda a Neela e tutta l’espressività facciale dell’intera sequenza è sencondo me impressionante… al diavolo chi dice che è solo un belloccio, cazzo è bravo, è veramente bravo!

E continua, continua a essere bravissimo mentre parla con tutta l’amarezza che ha dentro a Neela, mentre le parla, le racconta di quello che è successo e ci scherza su, anche qui ero leggermente commossa, la l’irritante presenza di Neela mitigava questo sentimento, c’è poco da fare io quella stronza la odio, era uno dei migliori pg di ER prima di questa stagione, forse prima della metà della s12 ma va beh, e poi è diventata una lagnosa bambinetta inguardabile che non fa altro che compiangersi e scaricare le sue colpe sugli altri. Un incidente a lei mi avrebbe fatto gongolare non poco, dopo tutta la sfiga che porta alla gente che le sta intorno se lo sarebbe meritato.
Ma torniamo a lui al MIO Ray, al personaggio che interpreto persino nel gioco di blog e qui vediamo nel suo peggior momento, ma in quella che credo sia la migliore interpretazione di Shane… una scena del genere mi piace, cioè vedere una scena del genere mi piace da morire perchè le tragedie si sa alla fine in TV son sempre intriganti… però rimangono i lacrimoni…

E alla fine glielo dice, come se non fosse abbastanza chiaro che si è innamorato di lei, che lei è una gran puttana perchè l’ha illuso in continuazione (ok non dice proprio gran puttana ma avrebbe dovuto, concedetemi la licenza visto che interpreto Ray da tanto tempo), le dice di non fare false promesse, le dice tante cose e lei cosa fa? Si giustifica da brava zoccola inutile quale è! Veramente la ucciderei… comunque la scena è bella, lui fa uscire tutto, tutto tutto e poi si taglia e si passa a quando arriva la madre di Ray, per portarlo a casa, a Baton Rouge (ndr città natale di Shane tra l’altro). Anche qui lacrimoni come se piovessero, insomma cazzo, è Ray? Mica un personaggio qualunque! Il mio Ray! L’hanno bistrattato per tutta la stagione facendolo stare malissimo mentre la Zoccola si faceva pacificamente l’orso Yogi e poi alla fine? Gli tagliano le gambe! No ma dico io ma affezionarmi a personaggi meno sfigati no? Tra lui, il Petrello Senior e Charlie… (capirete nei prossimi due post di questa trilogia che saranno dedicati al Season Finale di Heroes e a quello di LOST).
Comunque la vacca di Neela si abbassa per dargli un bacio e c’è questo sguardo, obiettivamente con una chemistry paurosa, chi lo nega…e poi…ohohoh fuochi d’artificio, la donna a cui va l’Oscar di tutta la puntata perchè mi toglie le parole di bocca: Katey.
Usata da Ray come rimpiazzo per Neela non si fa intimorire dalla piccola zoccola inglese e le dice esattamente quello che tutti dovrebbero pensare (e non me ne frega una mina se nel fanforum la difendono tutti a spada tratta, Neela è odiosa, Neela deve morire, è tutta colpa di Neela punto e stop!); comunque sono lì sulla porta e mentre Neela cerca l’ennesima giustificazione per la sua vita di merda Katey fa quello che avrei fatto anche io… la zittisce!

Katey: “Shut up! Shut up! You did this selfish bitch, nobody else, ok? You did! So you’ll live with that”

E sulle note di Halleluija, già usata in OC per la morte dell’inutile Marissa si conclude la parte importante di questo episodio, anche perchè quello che succede dopo non frega a nessuno, Neela si trova in mezzo a dei manifestanti contro la guerra in Iraq che stan facendo casino e sembra soccombere, si sente l’onnipotente Gates che non si sa come l’ha trovata, forse con la bambina localizzatrice che la compagnia usa in Heroes per trovare i diversi, ma comunque, la trova e urla “Neela, Neela” da bravo inutile salvatore del cazzo quale è, mentre Neela viene giustamente calpestata da cani e porci come si merita: speriamo che le amputino le gambe a quella stronza!

Ok, riassumendo?

1. Amputano le gambe al mio Ray
2. Neela è una zoccola
3. Sono sfigata perchè mi piacciono tutti i pg che finiscono male
4. Neela è una zoccola
5. Shane West è bravissimo in questo episodio
6. Neela è una zoccola
7. Katey regna
8. Neela è una zoccola
9. Gates è inutile
10.Neela è una zoccola

Ci vediamo al prossimo emozionante post in cui commenterò, credo, il Season Finale di Heroes, e sappiatelo (non sono spoilerata) se muore il Petrello Senior io faccio una strage

Vi rendete conto…

May
2007
17

posted by on Bla Bla Bla...chiacchiere inutili

2 comments

…che il primo post di questo blog risale e maggio 2003? No dico 15 Maggio 2003, questo blog ha 4 anni giusti giusti! Aperto per la prima volta su Splinder guarda te dove sono arrivata (‘Dove?’ direte voi…-.-)
Comunque sono rimasta senza parole a ripensarci, 4 anni di stronzate…cioè in questo blog ci sono 4 anni della mia vita, 4!
Mica bau bau micio micio direbbe l’esimia socia Lys!
Va beh, post inutile, tanti auguri in ritardo al mio blogghino che martedì 15 ha compiuto 4 anni!

posted by on Bla Bla Bla...chiacchiere inutili

1 comment

Ora, forse alcuni di voi nn conoscono la famosa e ormai riconosciuta “Regola del Tamarro“, beh siete proprio verdi se non la conoscete. Ci sono delle cose nel mondo riconosciute come verità assolute (un po’ come se fossero state dette da Gerardo in persona) comunque… la regola del tamarro è semplice: se tu vedessi un tizio conciato come un tamarro per strada rideresti come un cretino, se invece vedi nella fattispecie Shane con canotta bianca e infermiere, Jared e i capelli rossi e neri, Gerardo con trucco da panda, Milo con codino e tatuaggi, Dominic con scarpe a scacchi e anello dei Driveshaft… beh allora non ridi ma pensi solo che sono dei gran fighi! (E qui ci starebbe lo -ye-)
Comunque, come giustamente sostiene la socia Sissi, il Tamarro piace, sempre e comunque, diciamo che la tamarrità aggiunge un qualcosa a suddetti soggetti, un qualcosa che noi socie apprezziamo e riconosciamo a prima vista, non per niente metà dei SUA, anzi tutti direi, son tamarri (forse si salva Sua Tatuataggine ma ripensandoci anche se il tatuaggio è finto è tamarro cmq)!
Ok concludiamo in bellezza questo post, non solo con un tamarro (e che tamarro, Peter Petrelli mica un cazzone qualunque, lui Lazzaro in persona), ma anche con una tamarra (e al femminile non è un pregio sappiatelo…)

Non so se…

May
2007
15

posted by on Cinema

2 comments

…mi spiego, non so se capite l’importanza vitale di quanto sto per scrivere, forse no, ma se non lo capite non siete persone YEAH e non meritate la mia attenzione nè tanto meno meritate di leggere quanto sto per scrivere.
Li ho acquistati, ho acquistato i biglietti di POTC3, per martedì 22, ore 21.30, io sarò lì, a vedere Jack Sparrow… a vedere il film.
Ripeto se non capite il motivo di questa euforia siete verdi, verdi quasi quanto MSN, verdissimi cacchio.
Stiamo parlando di Jack (non l’Inutile, non Jack di LOST l’essere più coglione della terra, ma Jack Sparrow) e tutti dovreste capire quale meraviglioso avvenimento è l’uscita in contemporanea mondiale del nuovo film!
Ok questo è quanto dovevo scriverlo giusto per smettere di saltellare in giro per la stanza (è mezzora che pinguino per questo e per il pezzo del post di Alex scritto da Ju…)
Comunque…

JACK IS BACK

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD